ANGKOR WAT : LA ROVINA MERAVIGLIOSA
COME ARRIVARE AD ANGKOR
Angkor in Cambogia è una di quelle meraviglie del mondo che, almeno una volta nella vita, devi vedere.
Si trova vicino alla città di Siam Raep e ci puoi arrivare via aera da moltissime città asiatiche (anche qui Air Asia).
Se ti trovi da queste parti e ti “avanzano” 3 giorni, facci un pensierino, perché merita davvero tanto.
Oppure, se pianifichi un viaggio in Cambogia, non puoi sicuramente tralasciare questo fantastico posto.
Il visto non serve farlo prima, perché te lo rilasciano direttamente in aeroporto all’arrivo, e costa 30 USD.
Ricordati solo che ti serve una fototessera.
Angkor è l’antica capitale dell’ impero Khmer, e pare sia stata la città con il numero di abitanti più elevato di tutta la storia fino alla Prima rivoluzione Industriale (molto più di Roma tanto per intenderci).
Qui ci sono una serie di templi stupendi, che emanano un fascino pazzesco.
La cosa più assurda, è che questa città è caduta attorno al 1200 e pare che sia stata dimenticata per più di 3 secoli
Sono stati i Portoghesi e i Francesi nel ‘700 a riscoprirla seguendo delle antiche leggende.
In questi 3 secoli di abbandono, la foresta ha letteralmente mangiato i templi.
Infatti la bellezza e la particolarità dei templi di Angkor sta proprio in questo.
Tutti i templi sono avviluppati da alberi secolari.
E’ davvero un mix perfetto tra storia e natura.
I templi di Angkor, a livello di complesso architettonico e di storia annessa a questo, sono la cosa più figa che abbia mai visto.
Il Taj Mahal in India è bellissimo e ti emoziona, ma questi, personalmente, sono meglio.
L’area però è vastissima (da un lato all’altro sono circa 45km) quindi per muoverti devi prendere per forza un mezzo a motore o, se hai una settimana di tempo, anche in bici. Se non sei un fanatico di archeologia, per visitarla ti bastano due giorni pieni, tre per prendersela più calma.
Il prezzo d’ingresso è relativamente elevato, infatti un giorno costa 37 USD, e il mini abbonamento da 3gg costa 62 USD. Conviene quindi prendere il biglietto da tre giorni e godersi questo posto in tutta calma.
MUST DA VEDERE
- ANGKOR WAT (il tempio principale)
- BAYON (tempio con le facce)
- TA PROHM (tempio “Tomb Rider”)
- BANTEAY SREI
Appena arrivi in città trova un tuk tuk e mettiti d’accordo per farti portare in giro per i templi per i giorni in cui stai li.
E’ il business principale e c’è una super concorrenza: quindi Contratta!!
Poi loro sanno già come muoversi, ma ad ogni modo ti conviene farti un itinerario di massima per ogni giorno.
L’Angkor Wat è il principale nonché il più grande.
Conviene dedicarci almeno un paio d’ore, se non mezza giornata.
Ti consiglio di andarci la mattina presto, in modo da vedere l’alba che sale sopra il tempio.
Se i primi tre templi sono assolutamente un must de vedere, il Banteay Srei, merita per due motivi: innanzitutto perché ha un’architettura diversa da tutti gli altri, ma soprattutto perché si trova a 35 km dai principali.
Questo ti permette di percorrere tutta l’aera e di ammirare tutto il paesaggio attorno.
I templi sopra citati, sono i più importanti e i più belli, ma questo non vuole assolutamente dire che gli altri non sono da visitare! Se hai solo un giorno fai quelli, ma se pianifichi un tour di 2 o 3 giorni, devi assolutamente vedere anche gli altri, in quanto ognuno ha un motivo diverso per essere visitato.
Mi raccomando, non esagerare con il planning, in quanto fa sempre molto caldo e, a fine giornata, sarai distrutto!
Parti dai templi minori e poi lasciati per i giorni successivi i più importanti.
Ti consiglio inoltre di prendere una guida almeno per un giorno, in modo che vi possa spiegare le cose principali.
Occhio che è pieno di ciarlatani che si spacciano per guide, e in realtà ne sanno meno di te!
Un’ultima cosa che merita sicuramente di essere vista e che spezza le visite ai templi è il Cambodia landmine museum,ovvero il museo sulle mine antiuomo.
Molto toccante, ti spiega come quest’arma atroce abbia condizionato e distrutto la vita di questo popolo.
Si trova sempre nell’area di Angkor, anche se un po’ fuori, in direzione del Banteay Srei.
DOVE DORMIRE
Il posto migliore è ovviamente Siam Raep, che dista pochi km dall’ingresso dei templi.
Fuori dalla città ci sono hotel 5 stelle extra lusso che costano relativamente poco.
Sono ok se il tuo obiettivo è quello di visitare il sito e poi la sera stanco, chiuderti dentro, servito e riverito.
Ovvio, con un tuk tuk in 5 minuti sei in centro, ma a piedi è lunga.
Se invece la sera vuoi uscire a fare due passi e scegliere anche un posto dove mangiare, la zona migliore resta quella poco fuori dall’area di Pub Street.
E’ tutta quella zona al di là del ponte su Wat bo Road e le sue traverse.
E’ comodo perché in 5-10 min di cammino arrivi in centro, ma allo stesso tempo abbastanza isolato dal casino notturno.
Inoltre i prezzi sono davvero convenienti.
Io avevo dormito in un piccolo hotel, dotato anche di piscina, con meno di 20 € (camera doppia/notte)
CONSIGLI SUL CIBO
La via principale, è Pub Street ed è sicuramente piena di locali di tutti i tipi dove puoi trovare cucina sia locale che internazionale.
E’ sicuramente un posto molto commerciale e turistico che sotto un certo aspetto stona con la magnificenza dei templi.
Anche qui ci sono varie bancarelle che vendono scorpioni, ragni e altri insetti pronti per essere degustati.
Se invece cerchi qualcosa di tranquillo e particolare, ti consiglio la zona al di là del fiume ( sempre nell’area di Wat bo Road).
Qui trovi ristoranti più tipici, meno rumorosi e affollati, dove poterti gustare piatti locali e specialità di vario genere.
IL NIGHT MARKET
Un giro almeno una sera andrà fatto.
Anche qui puoi fare massaggi (non erotici) anche se rispetto alla Tailandia hanno un costo leggermente superiore (ma comunque abbordabile).
Oltre a questo c’è il Night Market, dove si possono trovare molti souvenirs, merce contraffatta e tante altre cose.
I prezzi sono mediamente più alti degli equivalenti mercati tailandesi, ma comunque qualcosa riesci sempre a comprare.
I templi di Angkor restano qualcosa di magico e imperdibile.
Ti consiglio davvero di andarci e di dedicarci almeno 3 giorni.
Non te ne pentirai e rimarrai affascinato dalla storia e della cultura di questo popolo che esprime tutta la sua grandezza attraverso questo stupendo sito archeologico.