BANGKOK : UNA TAPPA OBBLIGATA

Bangkok, innanzitutto, è stupenda.

Ogni volta che faccio un viaggio in Asia, se ho la possibilità, cerco sempre di organizzarci una tappa di qualche giorno perché non ti stanca mai.

La cosa che mi esalta di più, è quando esci dall’aeroporto, dopo quel lunghissimo viaggio, e senti quel caldo umido misto a puzza e odore di spezie.

Molti lo odiano, per me è il top…mi fa sentire veramente lontano da casa!

 

DOVE STARE

A Bangkok ci spenderei minimo 3 giorni pieni.

Per dormire ti consiglio di stare nella zona di Kaohsan Road.

E’ una via piena di locali, vecchio “quartier generale “ hippie che oggi si è trasformata nel punto strategico dei backpackers.

Se trovi da dormire lì in zona (controlla che sia max 10 min a piedi) sei nel posto migliore.

La sera puoi andare lì a bere e mangiare e magari farti fare un massaggio (non erotico) per pochi euro all’ora!

E’ pieno di vita, anche se sono praticamente tutti turisti.

Secondo me però c’è una bella atmosfera.

Inoltre se dormi lì sei posizionato bene per visitare la città.

Bangkok si divide in due: c’è il vecchio centro storico (di cui Kahosan road fa parte) che è la vera città vecchia, piena di odori e colori particolari.

Poi c’è la parte nuova della città, che è super moderna piena di grattacieli palazzi super lussuosi molto in stile occidentale.

 

 

 

WAT ARUN – BANGKOK

MUST DA VEDERE

Le cose che non puoi perderti sono:

  • il palazzo reale
  • il tempio del Buddah sdraiato (Wat Pho)
  • il Wat Arun
  • Il Wat Phra Kaew. 

Il mio consiglio è poi di farti una mezza giornata a Chinatown.

So che è bizzarro essere in Tailandia e andare a vedere Chinatown, ma il loro mercato, soprattutto quello del cibo è qualcosa di spettacolare.

Passi in mezzo a queste stradine, con un caldo assurdo, odore di cibo e spezie dovunque mischiato a qualche puzza strana e vedi robe appese che ti sfido soltanto a pensare di mangiarle.

Un’altra cosa bella da fare è la gita in barca sul fiume.

Siccome funge anche da metro, puoi valutare se farne un pezzo soltanto per muoverti (per esempio io son salito a una fermata vicino a Kaohsan Road e sono arrivato fino al palazzo imperiale, e poi un altro giorno sono andato fino a Chinatown), oppure puoi fare anche un giro su dei mezzi tipo taxi che ti portano un po’ più dentro i canali del fiume e ti fanno vedere come vivono i tailandesi: molto suggestivo!

Dove puoi, gira a piedi perché comunque vivere la città tra le sue strade e la sua gente resta sempre qualcosa di meraviglioso che ti aiuta a capire meglio la realtà i cui ti trovi.

PALAZZO REALE BANGKOK

 

GITA FUORI PORTA

Poi ci sono due cose da fare fuori Bangkok:

  1. Ayutthaya: che è la vecchia città imperiale.Piena di templi, ancora tenuti bene. Qui ci perdi una giornata- Puoi eventualmente pensare di dormire qui oppure puoi farla in giornata.
  2. Mercato Galleggiante e Mercato sui binari: il mercato galleggiante è molto particolare, anche se ormai è solamente turistico. Questo lascia un po’ l’amaro in bocca, ma comunque fa vedere come veramente facevano loro questo mercato.

Inoltre passi da un mercato che è sui binari: praticamente se fai la gita, arrivi li venti minuti prima che il treno passi. Questi fanno il mercato sulle rotaie e quando arriva il treno, tirano su tutto per farlo passare e poi rimettono giù. Ora, non so nemmeno questo quanto sia ancora reale o meno, resta comunque una cosa assurda.

Quindi se devi scegliere tra le due Ayutthaya è decisamente meglio. Se poi non hai intenzione di andare ad Angkor, secondo me diventa una tappa obbligatoria.

AYUTTHAYA

 

Per andare in questi posti, affidati a quelle piccole agenzie viaggi che ci sono in giro, per la città. Non prenotare niente prima. Vai da questi, prenoti, ti passano a prendere con il pulmino al tuo hotel e ti portano loro. Costa davvero poco e risparmi un sacco di tempo. Li puoi prenotare anche la sera per la mattina seguente.

 

IL MERCATO SUI BINARI

 

IL MERCATO GALLEGGIANTE

VITA NOTTURNA

Bangkok, regala molte emozioni anche di notte. Come già accennato Khao San Road è sicuramente un’ottima scelta: ristorantini carini ed economici e poi un sacco di bar dove fanno anche musica dal vivo.

Per una serata più tranquilla ed elegante, potresti fare un giro al Waterfront.

Un Must è poi un giro nel “Sirocco Sky Bar” dove hanno girato “una notte da leoni” che si trova nella zona nuova della città (Lebua at State Tower) qui ci sono anche molti locali e discoteche, anche se lo stile è molto più occidentale (e anche i prezzi).

Se invece sei un amante della boxe, non potrai sicuramente perderti un incontro di Thai-boxe al Lupini Stadium.

Infine, farei un giro nel quartiere a luci rosse a Sukumvit 3. Uno può essere a favore o contro al mondo della prostituzione, ma ti trovi in Tailandia, e secondo me un giro in questa zona va fatto perché è parte integrante della realtà di questi posti.

 

KAHOSAN ROAD

 

CAPITOLO SHOPPING

Bangkok è la capitale del falso o del “similvero”.

Qui puoi trovare dalle classiche polo di marca taroccate, agli orologi svizzeri di extralusso, a qualunque tipo di aggeggio elettronico (qui pero stai un po’ più attento).

Comunque la cosa principale è l’abbigliamento contraffatto: borse, cinture, scarpe, maglie e chi più ne ha più ne metta.

In base alla qualità del prodotto i prezzi variano molto.

Se prendi quelli belli che costano leggermente di più, alla fine porti a casa un prodotto di buona qualità.. se invece ti fai abbagliare solo dal prezzo quando tornerai a casa avrai un prodotto che resterà per sempre nel tuo armadio.

Il centro commerciale più importante per questo shopping che si chiama MBK. Qui trovi 6 piani al chiuso dove tutti i negozi vengono roba…falsa!! Sono divisi per categoria…è un po’ come entrare in Rinascente a Milano…peccato che non ci sia alcun marchio originale ! Qui trovi tutti ma si tratta di un posto davvero grande che, se non ci stai attento, ti porta via una giornata intera!

In alternativa, ci sono diversi mercati in giro per la città, uno dei più famosi è il Patpong Night Market, che apre tutte le sere verso le 18 e resta aperto fino a circa mezzanotte. Se invece ti trovi in città nel weekend, c’è l’opzione del Chatuchak Market, un mercato immenso (uno dei più grandi dell’Asia), dove trovi qualunque cosa: prodotti locali, souvenirs, merce taroccata, cibo di tutti i tipi e tantissimi, altre cose che nemmeno ti immagini!

Per quanto riguarda invece i souvenir li puoi trovare un po’ dappertutto, mentre nella zona nuova della città, sempre vicino all’MBK trovi centri

commerciali enormi con tutte le grandi firme (stavolta originali! ), ma in questo caso sono posti esattamente come i nostri.

Infine se sei un gran appassionato di elettronica c’è il Pantip Plaza…un centro commerciale su più piani dove trovi qualunque tipo di apparecchio. Attenzione soltanto a garanzie, compatibilità Europee eccetera… I prezzi però di alcuni prodotti sono veramente competitivi.

Bangkok, te la consiglio davvero tanto. Se hai intenzione di andare in Tailandia anche solo per goderti il mare, avanza almeno un paio di giorni per visitarla e perderti nelle vie di una delle capitali d’Oriente

IL BUDDA D’ORO SDRAIATO



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.