NEW YORK NEW YORK
Ed ecco qui la mini guida per New York…giusto per avere una prima infarinatura!
Premetto che è una delle nostre città preferite dove, quando possiamo torniamo sempre, poiché troverai sempre qualcosa di nuovo da vedere o visitare!
Per fare una visita base, dovresti dedicarci almeno 3 giorni…anche se l’ideale sarebbe starci per almeno 5 giorni…
QUANDO ANDARE
Ogni stagione è ottimale per motivi diversi. Da evitare soltanto Gennaio e Febbraio in quanto fa sicuramente molto freddo (anche -20) e, se va male rischi anche una tempesta di neve. Il periodo migliore però va da Aprile a Settembre. In alternativa, sotto Natale è magnifico: il freddo che inizia a farsi sentire è ben compensato dal clima natalizio!
MUST DA VEDERE
anche se fa freddo, o se farà troppo caldo… dove puoi cammina in giro perché secondo me il “gironzolare” per i vari quartieri è la cosa migliore (dipende anche da quanto tempo hai).
Le attrazioni principali sono:
– Empire State Buildinig costa 30$ salire in cima, ma ne vale la pena, prenota prima sul sito e si dovrebbe ancora avere la possibilità di saltare la cod, in alternativa, la nuovissima Freedom Tower al World trade Center
– Statua Libertà: anche qui compra il biglietto su internet (dovrebbe costare 17 $). Se non vuoi andare a fare il tour, nei weekend se prendi la Ferry che va a Staten Island che è gratis ci passi davanti e la vedi bene;
– Times Square, sia di giorno, ma soprattutto la sera un giro va fatto
– 5th Avenue e Rockfeller center
– Central Park, almeno una passeggiata di un pezzo
– Ponte di Brooklyn ; vai con la metro fino alla prima fermata di Brooklyn e ti fai il ponte a piedi per tornare così guardi in faccia Manhattan
Ad ogni modo, al di là delle grandi attrazioni, pensa bene a degli itinerari da fare a piedi : un giorno dedicato solo a Brooklyn e gli altri di cazzeggio per Manhattan.
Per i musei studiati bene il meteo e lasciali per i giorni di pioggia o più freddi…
Oltre a questo, come dicevo prima, vale davvero la pena camminare e perdersi nei quartieri. L’Upper East Side è davvero bello, ma personalmente preferisco di gran lunga Greenwich Village, Soho e Chelsea. Parti da Tribeca a piedi e sali verso questi quartieri.
Queste sono anche le zone dove ci sono più localini anche per la sera, soprattutto di musica dal vivo (per esempio c’è il Blue Note, quello originale). A Greenwich Village (ma anche a Soho) è pieno di posti dove suonano artisti anche bravi… cioè il Blue Note sarà una garanzia ma di sicuro costa un po’ (almeno 30-40 $), altri posti invece costano o meno…
Un’altra cosa che merita è una passeggiata sulla High Line: rimessa a posto da poco è una percorso costruito sul tracciato della vecchia metro sopraelevata che attraversava Manhattan. Passi in mezzo a tutti gli edifici ed è davvero una cosa molto particolare e se vuoi, anche piuttosto insolita!
ALTRE BELLE COSE
Se poi avanzassi tempo, ti consiglio di andare a fare un giro alla Columbia University e ad Harlem che sono vicini. Ad Harlem sembra un po’ di essere in un film di Spike Lee ma cmq la zona centrale su Lennox Av. È piuttosto tranquilla. Se ci vai e hai tempo parti da Central Park e Sali per Amsterdam Avenue (o almeno un pezzo).
Merita tantissimo anche Brooklyn: la parte nord, Williamsburg è molto carina anche la sera (tanti ristoranti, mediamente meno cari che a Manhattan). Invece se volete farvi un bel giro nel pomeriggio Park Slope è la zona residenziale di Brooklyn che sta venendo fuori molto bene (ti consiglio per mangiare di farti la 5th av. di Brooklyn che è pieno di piccoli localini carini).
Staten Island e il Jersey non valgono molto…però magari un giro nel Bronx potresti farlo.
Quando vai a vedere la Statua, potresti aggiungere Ellis Island, dove venivano smistati gli immigrati. C’è un bel museo sulla storia dell’immigrazione che ha riaperto da poco.
Per scrupolo, soprattutto per la statua, ti conviene prenotare online la visita e l’orario…mi raccomando quando sei dentro fai la foto di fianco all’immagine di San Carlone (si quello di Arona che si affaccia sul Lago Maggiore!!)
GITA FUORI PORTA
Se nella pianificazione avanzi uno o due giorni, potresti pensare di fare un giro a Philadelphia! La città merita un sacco e te la puoi girare a piedi. Per andarci in treno ci vogliono meno di 2h ma è molto caro, il bus costa poco e ci impiega leggermente di più. Se ti organizzi bene puoi pensare di fartela in giornata (c’è anche la mitica scalinata di Rocky e la sua statua!) se ci vai, fai un giretto nel centro che è in stile molto “europeo” (completamente diverso da NY) per poi gironzolare per gli altri quartieri in una coinvolgente atmosfera Hipster.
Se invece hai un un po’ più di tempo potresti valutare una scappata a Boston o alle Cascate del Niagara… sicuramente due posti fantastici, ma in questo caso devi assolutamente contare almeno due giorni (per Boston forse addirittura 3)…
DOVE DORMIRE
Manhattan, è veramente cara. Quindi mettiti il cuore in pace, tappati il naso, ed entra subito nell’ottica che per qualunque tipologia di hotel, spenderai mediamente un 50% in più che in altre città del mondo. Detto questo a livello logistico, ti consiglio la zona sud di Manhattan , tra Tribeca e l’East Village. Questo perché ti permetterà di raggiungere in breve tempo sia la parte nord di Manhattan, che Brooklyn, senza contare che si tratta di una bellissima zona a due passi dalla Freedom Tower e da Battery Park (dove si parte per la Statua della Libertà).
Se invece vuoi cercare di risparmiare qualcosina, il mio consiglio è di cercare un appartamento o una stanza nella zona ovest di Brooklyn (quella che si affaccia su Manhattan), in particolare a Willamsburg. Questo perché ti permetterà di raggiungere Manhattan via metro in un modo piuttosto veloce e, allo stesso tempo, Williamsburg di sera è molto carina e piena di bei locali.
OCCHIO AL CIBO
Per quanto riguarda i ristoranti, occhio che mediamente sono piuttosto cari…normalmente in un posto carino spendi senza troppi problemi 60-70 $ a testa, se invece scegli qualcosa di un po’ più bello superi tranquillamente i 100$!!
Se vuoi mangiare una bella bistecca americana, la steakhouse più famosa è Gallagher sulla 52esima.
Un altro posto molto bello x mangiare e il Bryan park bar& grill, dietro alla Public Library! Ottimo rapporto qualità prezzo.
Invece dei roof bar x godersi NY dall’alto con un buon cocktail ti consiglio il PHD / DREAM HOTEL BOOM BOOM ROOM (top of the standard hotel). Occhio che fanno una super selezione all’ingresso, quindi è facile restare fuori.
Se vuoi provare il vero brunch all’americana, ti consiglio vivamente Sarabeth. (www.sarabethsrestaurants.com) Anche qui spendi un 30$ come ridere ma è un vero e proprio Brunch americano! Oltre quello di Tribeca mi sembrano che ce ne siano altri due o tre a Manhattnan…uno anche in zona Central Park!. Ricordati che Tribeca è molto cara, quindi per mangiare la eviterei.
EVENTI
Una sera, merita anche andare a Broadway a vedereuno spettacolo (oppure di pomeriggio se piove). Costano un po’..quelli più famosi tipo Aladdin e Lion King (arrivano a 200 $), ma ci sono una serie di posti dove vendono biglietti scontati… per esempio noi eravamo andati a vedere il musical dei Beatles e avevamo speso 40 $ a testa…
Una buona alternativa potrebbe essere l’Off Broadway che costa sicuramente meno, e cmq è di alto livello.
Per concerti o altri eventi, controlla i giorni in cui sei lì sul sito www.stubhub.com , dove puoi comprare direttamente i biglietti.
NBA
Qui apro egoisticamente una parentesi: io adoro l’NBA (la Tilly mica tanto…), e se vai a NY e ami il basket, non puoi rinunciare a vedere (almeno) una partita
Innanzitutto non puoi perderti sulla 5th avenue l’NBA Store. Il negozio è validissimo e trovi sicuramente qualche chicca…
Per quanto riguarda le partite Stubhub è il miglior sito per valutare eventuali partite… è una compravendita tra privati quindi, se la partita non è una super match, è facile che a ridosso dell’evento trovi delle belle offerte…tipo chi ha l’abbonamento e non può’ andare, preferisce cmq svendere il posto piuttosto che non guadagnarci niente… Il Barclay Center dei Nets si trova a Brooklyn, è cmq facile da raggiungere con la metro.
Il Madison Square Garden invece è nel cuore di Manhatthan. Considera che come struttura degli spalti, il Barclay sale di più: questo vuol dire che in una ventesima fila al Madison sei più vicino al campo che non nelle stessa fila al Barclays. Se sei un super appassionato come me, ti conviene provarle entrambe in modo da valutare tu quale preferisci! 😉
La stagione NBA va da fine ottobre a metà aprile…dopo ci sono i playoff, ma i prezzi si alzano e le possibilità di trovare i biglietti si abbassano…sempre che poi i New York Knicks e i Brooklyn Nets si qualifichino..! (cosa per nulla scontata negli ultimi anni
Se no, potresti andare sempre a vedere il baseball allo Yankee Stadium (che è nel Bronx). Guardi un pezzo di partita, ti mangi un hot dog con una birra e poi te ne vai fuori dalle balle! I biglietti di norma non dovrebbero costare molto…
CAPITOLO SHOPPING
Fifth Av. Per guardare e non toccare (NBA store a parte).
Io impazzisco ogni volta per il Century 21 vicino alla Freedom Tower. Roba di marca super scontata. Tante cianfrusaglie, ma nelle quantità di roba che c’è trovi sempre qualcosa di valido.
Per le camicie non è male, va lì, ti fai prendere le misure dalle commesse che ti danno la taglia e poi ne compri una. Vai a casa te la provi per bene e dopo torni al negozio e, o la cambi, o ne compri delle altre (ti consiglio di non cambiare marca perché un po’ cambiano i modelli…) comunque trovi camicie di buoni brand per prezzi che variano dai 20 ai 40 dollari…
Se no puoi andare a Woodbury. E’ un super outlet nello stile dei nostri “Serravalle” “Fidenza Village” “Vicolungo” ma molto più grande. Trovi negozi mono-marca, alcuni di alta moda ma anche un sacco di cose a prezzi convenienti. Se ci sono i saldi fai super affari, se no mediamente la roba costa tra il 20 e il 30 % in meno che da noi.
Ci puoi andare in bus, che costicchia (circa 30$). Controlla bene perché ci sono quelli turistici che costano di più, mentre se guardi su internet, dovrebbero esserci anche quelli di linea che costano un po’ meno… qui cmq ti parte una giornata intera.
Insomma, NYC è un posto che indipendentemente da come tu sia, non potrà non piacerti… perché di sicuro troverai un angolo di quartiere da fare tuo… e ti verrà voglia di tornare…