TAILANDIA : IDEE SU COSA FARE
Cosa fare in Tailandia e come organizzare il tuo viaggio, è una delle cose principali per riuscire a fare una splendia esperienza.
La Tailandia, merita sicuramente tanto. Bisogna però mettere giù un piano dettagliato e scegliere dove andare.
Ci sono due opzioni principali: il tour del nord o il mare.
Per quanto riguarda il mare le mete migliori sono due:
- La triade delle isole Koh Samui, Koh Pangan e Koh Tao, situate a est della penisola : i mesi migliori per evitare piogge e sorprese sono febbraio marzo, o in alternativa giugno luglio e agosto.
- Oppure l’area di Phuket che invece si trova a ovest: qui invece i periodi meno piovosi sono i nostri mesi invernali, da dicembre a marzo. Ad agosto invece il rischio di pioggia è molto elevato!
Le 3 isole (Koh Pangan, Samui e Tao) sono molto belle, in particolare Koh Pangan e Koh Tao in quanto ancora molto selvagge. Queste sono anche le isole dove fanno i full moon party!! Sono piene di giovani e si abbina molto bene la vita di mare con la vita notturna. Puoi arrivarci, da Bangkok, o con un volo interno (su Koh Samui), o con un treno, o con un pulmino (viaggio tra le 6 e le 10 ore) e poi prendere una barca.
Tra spostamenti e tutto devi fare almeno una settimana. L’ideale è girarle e vederne almeno due su tre.
Se decidi di andare via aerea, prenota con largo anticipo, perché rispetto a qualunque altro volo, qui c’è pressoché un monopolio e quindi i prezzi sono più alti e schizzano nei periodi clou anche a 200 euro.
L’alternativa è la zona di Phuket e Phi Phi Island. Anche qui mare stupendo, vita notturna sì, ma senza full moon party. I paesaggi sono bellissimi e c’è la possibilità di fare innumerevoli escursioni.
Terza alternativa, potrebbe essere Krabi, anche se non ci siamo mai stati.
Se invece ti interessa fare solo un paio di giorni di relax ti consiglio Koh Samet che si trova a 3 ore di macchina da Bangkok (più un’oretta di barca). E’ molto facile da raggiungere e risulta la scelta migliore per chi non ha come priorità della sua vacanza il mare. E’ un’isola molto piccola che puoi girare facilmente con il motorino in mezza giornata. Le spiagge e il mare sono molto belle, ma le foto famose del mare tailandese non sono scattate qui, ma bensì negli altri posti sopra citati. Nonostante questo resta sicuramente un posto di mare stupendo. Il grande vantaggio di quest’isola è che ha un clima molto secco che permette di essere visitata tutto l’anno. Infatti anche durante la stagione dei monsoni i rischi di beccare l’acqua sono molto bassi.
IL TOUR DEL NORD
Per quanto riguarda le escursioni invece il nord merita molto. Le tappe principali sono Chiang Rai, Chiang Mai e Pai.
Per raggiungere queste zone ci sono due metodi: treno, consigliato di notte cosi ammortizzi la camera d’hotel e la giornata, oppure aereo. Noi abbiamo optato per il volo perché avevamo trovato con Air Asia un volo a 26 €… avevamo preso l’andata da Chiang Rai e il ritorno da Chiang Mai (35 €). Se trovi questi prezzi risparmi un sacco di tempo…
Chiang Rai è una piccola cittadina da dove si può’ raggiungere il triangolo d’oro, ovvero un a lingua di terra, suddivisa dal fiume Mekong dove confinano Birmania, Laos e Tailandia. Fino a un decennio fa, in questa regione appartenente ai 3 stati c’era la più grande produzione di oppio mondiale. Ora pare che non ci sia più nulla, ma resta comunque molto suggestivo.
Oltre a questo ci sono una serie di templi, tra cui il tempio bianco ( Wat Rong Khun – The White Temple) che è di costruzione moderna ed è molto particolare, sicuramente diverso da tutti gli altri che trovi in Thai.
Poi c’è Chiang Mai, che invece è la città principale del nord, patria dei massaggi (quelli veri, non quelli sessuali 😉 ). Qui costa tutto molto meno che a Bangkok. La città è molto carina, piena anche qui di templi, tra cui il più suggestivo è sicuramente il Doi Suthep che si trova a una quindicina di km fuori dalla città.
Inoltre da qui si possono fare delle giornate con gli elefanti. Ci sono due tipi di tour: quello un po’ stile circo, dove vedi gli elefanti che giocano a calcio, o dipingono…molto turistica e anche abbastanza sconsigliata in quanto sono usciti degli scandali per i quali si è scoperto che questi bestioni vengono spesso maltrattati. Il mio consiglio è, se vuoi fare un’esperienza a contatto con questi animali, di trovare dei “tour etici”…devi leggere su internet bene la descrizione di quello che fanno perché molti si chiamano così ma poi sono delle puttanate pazzesche. Altri ti fanno fare dei giri sugli elefanti più o meno lunghi. Di base l’elefante non è fatto per essere cavalcato in quanto alla lunga ne soffre, però vedi tu perché se non l’hai mai fatto potrebbe starci.
L’esperienza vera invece è quella appunto di una giornata a pieno contatto con gli eleganti. Noi praticamente abbiamo fatto un’ora e mezza di macchina (che già quello è molto bello perché ti inoltri ni mezzo a paesini e poi nella foresta) e siamo arrivati a questo campo dove accudiscono questi elefanti in zone protette. Abbiamo fatto prima una parte della giornata con loro ad accarezzarli e dargli da mangiare e successivamente abbiamo fatto il bagno nel fango con loro, prima lavandoli e poi spalmandogli addosso il fango che a loro serve come protezione dagli insetti. Sostanzialmente li abbiamo aiutati in quelle che sono le loro abitudini quotidiane, però devo ammette che è stata un’esperienza bellissima che ti fa provare davvero delle bellissime emozioni!
Sempre da Chiang Mai partono dei trekking di più giorni sulle montagne…Sono sicuramente molto belli, perché hai la possibilità di stare in mezzo alla natura e, con un po’ di fortuna vedere anche qualche animale. Il mio consiglio è comunque di non prenotare niente prima e di fare tutto in loco. Sia perché risparmi, sia perché trattandosi comunque di montagna, il tempo è molto variabile e quindi se danno maltempo è sicuramente meglio evitare.
Qui c’è anche il Night Bazar, dove vendono tutta roba contraffatta a prezzi più bassi che a Bangkok. La sera è carino passeggiarci dopo aver cenato. Sempre nel night bazar c’è un’area dove ci sono una serie di baracchini tipo street food che merita un sacco. Ci sono dei tavoli in comune in mezzo e si mangia da dio e non consta nulla!! In più c’è anche musica dal vivo…
Poi volendo da qui ci sono anche altre gite, tra cui un canyon artificiale. Secondo me almeno per una giornata conviene noleggiare il motorino e fare un giro all’esterno della città che merita molto in quanto sia come paesaggi che come natura c’è un sacco di roba.
Ah, una cosa importante: in tutta la thai, ma in particolare a Chiang Mai e Chiang Rai, è pieno di pantegane che girano allegre per strada. Di sera soprattutto stai all’occhio e se siete sensibili alla cosa piuttosto che farvi passare sopra i piedi da queste bestie (magari che hai anche su le infradito), per fare tratti lunghi conviene prendere una taxi o un tuk tuk.
Piu a nord di Chiang Mai c’è PAI che è una cittadina mezza hippy in montagna. E’ un luogo molto particolare, dove passare qualche giorno di pieno relax: se ami piu la montagna del mare, questo potrebbe essere il posto che fa per te!
Di tutto questo de sei tirato con i tempi ti consiglio di andare a Chiang mai. Magari anche solo 2 notti. Poi da qui potresti anche prendere dei voli diretti per le isole…
Per spostarsi tra le tre città ci sono una serie di pullman, sia di linea che privati, molto efficienti che ti permettono di muoverti senza problemi.
.