DUBAI – DESERTO, MODERNITA’ E TANTI ALTRI MOTIVI PER ANDARE

 

Dubai, a nostro modo di vedere, è una tappa che bisogna fare almeno una volta.

E’ un posto così diverso da tutti gli altri, che merita sicuramente una visita.

Poi può piacere o meno, ma un giro va fatto. 

A noi, è piaciuta molto, infatti ci siamo anche tornati. 

Innanzitutto, vorrei sfatare un mito, o meglio, una di quelle tipiche frasi fatte che vengono usate per etichettare un posto, soprattutto da chi non c’è stato.

Spesso infatti ho sentito dire “Dubai? È una città finta…cosa ci vai a fare…” . questa frase, con tutto il rispetto, non vuole dire niente, e soprattutto scredita molto un posto che ha molto da dire. 

E’ vero non ha storia, e tutto quello che c’è è stato costruito negli ultimi decenni…ma questo non vuol dire che non sia stupendo. C’è la massima rappresentazione della modernità e dell’architettura dei nostri tempi. E’ una città dove ci vivono e lavorano un sacco di persone e non mancano locali serali, soprattutto ristoranti, che non hanno nulla da invidiare alle principali metropoli mondiali. 

E poi ci sono una serie di attrazioni, alcune anche molto “esose” per i nostri canoni, che permettono però a questa città in mezzo al deserto di  essere unica nel suo genere. 

Inoltre, per sfatare un altro mito, non è così cara come può sembrare.

Certo, se hai voglia di spendere 30.000 € in una giornata hai sicuramente più di una soluzioneo, ma mediamente, per una persona normale che ci vuole passare qualche giorno, risulta essere piuttosto abbordabile, sia per dormire, sia per mangiare (Londra o New York sono decisamente più care). 

 

QUALCHE CENNO STORICO

Proprio perchè si dice che non ha storia, ti racconto n paio di cose.

Dubai e’ la citta’ piu’ popolosa (2,5mln di persone) ed attraente degli Emirati Arabi Uniti, stato di 45 anni formatosi dall’unione di 7 Emirati (compreso Abu Dhabi – capitale degli Emirati). 

La ricchezza della nazione e’ legata al petrolio, trovato una settantina di anni fa. Dubai ha terminato le risorse ed ora si autofinanzia con turismo e commercio.  

Solo il 10% della popolazione e’ locale, oltre il 60% dei residenti provengono da India, Sri Lanka, Pakistan, Bangladesh e Filippine.  Il resto e’ un melting pot di expats di ogni possibile origine.

 

 

QUANDO ANDARE

Le quattro stagioni sono spostate di 15/20 gradi rispetto all’Italia. Quindi l’estate e’ proibitiva (si toccano I 50 gradi di giorno e di sera con il calare del sole aumenta l’umidita’. Maggio e ottobre sono mesi borderline, simili ai nostri Agosti caldi. Quindi sono consigliati i mesi da novembre ad aprile (gennaio e febbraio sono freddini, 20 di massime – 12 di minime). 

 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto con 6 mesi di validita’. Nessun visto e’ richiesto (per 90 giorni).

L’arabo e’ la lingua ufficiale, ma tutti(!) parlano inglese.  

 

IN CHE ZONA ALLOGGIARE

Ci sono due aree principali: Downtown (dove c’e’ il Burj Khalifa) a nord e Marina/JBR a sud. I prezzi degli hotel sono di media alti in quanto la maggior parte degli hotel sono di alto livello. Si trovano comunque ottime sistemazioni dove spendere meno di 100 €/notte per una doppia.  L’offerta è così  elevata che si trova sempre un occasione.  Ti consiglio di prenotare la tua stanza con cancelllazione gratuita, e ogni tanto monitorare le offerte in quanto potresti sempre trovare qualcosa di simile a poco prezzo come “offerta del giorno”.

A noi è capitato, infatti siamo riusciti a spendere per un 3 stelle con piscina e camera molto carina, circa 70 €/notte  ( per una doppia)

Inoltre stanno pero’ nascendo  case/appartamenti su Airbnb decisamente piu’ a buon mercato.  

 

COME SPOSTARSI

I taxi sono economici, tutti i tassisti parlano inglese. 

C’e’ solo una linea metropolitana che collega l’aeroporto alle zone piu’ abitate (a parte la Palma Jumeirah). 

Noleggiare una macchina ha prezzi simili a quelli europei. E permette di visitare Abu Dhabi e gli altri Emirati o andare nel deserto. Inoltre, in centro il traffico non è particolarmente caotico per essere una città.

Se puoi evita soltanto le ore di punta.

Non ci sono treni. C’e’ una piccolo linea tramvaria in Marina/JBR.                                                                          

MUST DA VEDERE

Dubai Mall: il piu’ grande centro commerciale al mondo, con acquario e fontane. 

Burj Khalifa: L’edificio piu’ alto al mondo, adiacente al Dubai Mall, separato da un lago artificiale dove ogni sera, a partire dalle 18.00, c’e’ lo spettacolo delle fontane.  Si può ssalire in cima, ma bisognoa prenotare via internet con largo anticipo!

Palm Jumeirah: una penisola a forma di palma con il famoso hotel Atlantis posizionato in mezzo alla corona.

JBR/Marina: una zona pedonale vicina al mare piena di ristoranti e bar. 

Souq Madinat: un souq ricostruito com’era ai tempi con vista sul Burj Al Arab (l’hotel a forma di Vela).

Il deserto: ci sono tour organizzati (chiamati Desert Safari) ma e’ godibile anche solo guidare nell’entroterra e poi incamminarsi sulle dune. 

The Gold Souq: se siete esperti di oro potete trovare ottime offerte (e’ obbligatorio negoziare). Il Gold Souq e’ molto vicino alla parte vecchia di Dubai, quella sul Creek

Mall of the Emirates: mall famoso per la pista da sci al suo interno

Tra un tour e l’altro, soprattutto per via del caldo, sarà obbligatorio intervallare questi giri con dei break al mare, o in piscina.

La spiaggia di Dubai è molto bella, ma attenzione, nei mesi caldi, l’acqua è bollente, ed entrare in mare non ti rinfrescherà, anzi sarà quasi peggio!

Per questo ti consiglio un bell’hotel con la piscina, dove sicuramente l’acqua avrà una temperatura più gradevole.

 

COSA MANGIARE

A Dubai si trova di tutto e ad ogni prezzo. Inutile dire che si mangia bene.

Puoi trovare ogni cucina del mondo e ogni tipi di locale.

I ristoranti che servono alcol (si serve alcol solo in strutture legate ad hotel – ma ci sono hotel ovunque..) sono piu’ costosi e possono offrire live show di alto livello. 

E’ consigliatissimo fare un Friday Brunch: tutti i ristoranti, a partire da mezzogiorno di venerdi’ per 3-4 ore, offrono grandissimi buffet.

Anche I ristoranti piu’ “in” si tingono di un’atmosfera leggera ed allegra. I brunch sono di solito seguiti da after brunch (si arriva a fatica alle 8.00 di sera.. )

I prezzi nei ristoranti che non servono alcol sono piu’ bassi ma la qualita’ rimane comunque elevate. Altamente consigliati I ristoranti libanesi (carne a cubi alla griglia, insalate e hummus – crema di ceci – o moutabal – crema di melanzane). 

Se si vuole fare un’esperienza unica, ti consiglio di mangiare in uno dei ristoranti che si trovano vicino al Burj Khalifa. L’ideale sarebbe cenare durante lo spettacolo delle fontane. Ovviamente è un po oneroso, ma è veramente figo!

 

 

GITA FUORI PORTA

Il deserto è come detto sopra un must da vedere. Se hai tempo potresti valutare anche di fare una notta in tenda e goderti la stellata.  Se non puoi goderti lo spettacolo notturno, andarci in giornata resta comunque un’esperienza bellissima.

 

Abu Dhabi dista a circa un’ora e mezza di macchina. Ci sono anche dei comodissimi autobus che connettono le due città a tutte le ore della giornata. La capitale degli Emirati merita sicuramente una visita.

Oltre al centro, molto carino anche se sulla falsa riga di quello che trovi a Dubai, la cosa più bella da vedere è la Grande Moschea dello Sceicco Zayed. 

Si tratta di una moschea di recente costruzione completamente bianca, che merita sicuramente un visita. 

Visto che la distanza tra ABu Dabi e Dubai è di solo un centinaio di km, ti consiglio di spenderci una giornata. 
Che sia per un pit-stop di qualche ora  durante un viaggio intercontintale, o che sia per una vera e propria vacanza, secondo me vale la pena andarci e godersi a pieno un mondo diverso.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.