MOSCA – COSA FARE E COSA VEDERE
Mosca è un’enorme metropoli, nella quale potrai trovare un sacco di bellezze da ammirare.
La città è un connubio di due mondi contrapposti: da una parte è ricca di storia e custodisce il fascino del passato raccontato attraverso i palazzi, le chiese e le piazze, dall’altra è la città della modernità e del progresso.
Per visitarla al meglio devi dedicarci almeno 3 giorni pieni. Anche se, come in ogni metropoli, starci qualche giorno in più non guasta mai.. e di sicuro non avrai modo di annoiarti.

QUANDO ANDARCI
Una variabile da tenere in considerazione è la stagione in cui pianificare la visita.
Se vai nei mesi invernali, infatti, potrebbe essere necessario prendersi qualche giorno in più perchè il freddo potrebbe rallentare la tua tabella di marcia. Date le temperature rigide che mediamente la città ha sarà infatti necessario fare qualche pausa in più per potersi scaldare un po’. D’estate è ovviamente tutto più semplice.
Io l’ho vista sotto Natale, non faceva nemmeno tanto freddo (temperatura attorno allo zero, e minima a -6) e l’atmosfera natalizia gli dava uno stupefacente tocco di magia.
Mosca offre moltissime attrazioni e punti di interesse.

Ti elenco quelli che secondo me sono i più importanti:
- IL Cremlino, Piazza Rossa, Basilica di San Basilio e Magazzino GUM (ovviamente)
- Teatro Bolshoy, il più importante teatro moscovita
- Arbat, uno dei quartieri più storici e pittoreschi della città
- Cattedrale del Cristo Salvatore, splendida cattedrale sia dentro che fuori
- Isola Bolonty (Ottobre Rosso), quartiere su un isolotto completamente rinnovato
- Lungo Moscova, per una passeggiata in riva al fiume davvero magnifico
- Gorky Park, parco bellissimo
- VDNH, il polo fieristico nell’era sovietica
- Palazzo di Tsaritsyno, uno bellissimo palazzo, residenza degli zar, poco fuori dal centro
- Kolomenskoe, una residenza rurale degli zar
- Il convento e il cimitero di Novocevichy
- Museo Pushkin
- Le principali stazioni della metro,
- Flacon, delle ex fabbriche trasformate in un nuovo polo culturale e giovanile molto trendy
- Central Market, per uno spuntino un po’ particolare
- Moscow City, per ammirare la modernità della capitale russa
Quelle riportate sopra sono, bene o male, tutte le attività principali che puoi fare.


COME ORGANIZZARE L’ITINIREARIO
Ovviamente, è impensabile fare tutto in 3 giorni. Per riuscire a fare una buona parte di quello che ti ho elencato sevirebbero almeno 5 giorni. Ad ogni modo, in base al tempo che hai, valuta tu cosa ti potrebbe interessare maggiormente.
Il mio consiglio è quello di mixare sempre un po’ di storia e di monumenti del passato, con qualcosa di moderno e appena ristrutturato. In questo modo avresti la possibilità di vedere le due facce della città e di spezzare un po’ il ritmo.
Penso che non sia fin banale sottolineare che la Piazza Rossa, il Cremlino, la Basilica di San Basilio e i Magazzini GUM siano l’attrazione principale. In particolare la Piazza Rossa è magnifica ed imponente. Ti consiglio, se possibile, di passarci più volte a diverse ore del giorno per poter apprezzare al meglio la sua bellezza.
La visita al Cremlino porta via almeno mezza giornata. Le Chiese all’interno sono davvero suggestive. Sarebbe un peccato venire fino qui e non entrare nelle mura. E’ possibile visitare anche l’Armeria, che tutti consigliano di vedere. Purtroppo non ci siamo riusciti in quanto per ben due volte erano finiti i biglietti. La visita è guidata, parte ad orari prestabiliti e, soprattutto, ha posti limitati. Il problema principale è che rischi di farti anche più di un’ora di coda per poi arrivare alla cassa e sentirti dire che i biglietti sono finiti! Non danno nessun tipo d’informazione del genere (almeno in inglese…forse in russo potrebbero averlo detto…). Inoltre non puoi neanche acquistare i biglietti per il giorno successivo. Questa è stata una delle “pecche” principali della vacanza. Ti consiglio quindi di prenotare la visita su internet con un bel po’ di anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Al contrario per il Cremlino non abbiamo trovato molta coda.

Si può visitare anche il mausoleo di Lenin. Noi per vederlo abbiamo fatto un’oretta di coda.
I magazzini GUM oggi non sono altro che un centro commerciale di lusso dove risaltano i più importanti brand mondiali. La bellezza non sta tanto nel prestigio delle boutique, ma nella sua struttura interna.
Quindi, anche se non sei un amante dello shopping, fatti assolutamente un giro dentro per ammirarne tutta la sua magnificenza.
La Basilica di San Basilio, a mio parere, non ha bisogno di presentazioni. E’ uno dei monumenti più affascinanti che abbia mai visto. Ha una struttura cosi unica nel suo genere che mi ha lasciato a bocca aperta.
Sono tornato più volte ad ammirarla e, l’ultima sera, sono tornato lì per vederla l’ultima volta.. sono rimasto mezz’ora al freddo a contemplarla! Si ok, forse sono esagerato, ma fidati che non ti lascerà indifferente.
E’ tanto bella fuori quanto invece è deludente il suo interno. Dentro è infatto molto spoglia, senzanulla in particolare che ti possa davvero colpire. Avevo letto che era un po’ deludente, ciò nonostante ho voluto testare con i miei occhi.. valuta tu cosa fare…
-
La Basilica di San Basilio
Il teatro Bolshoy è imponente e bellissimo. Quello che mi è piaciuto ancor di più è tutto il quartiere ad est del teatro. Avanza almeno un’oretta (meglio due) per perderti tra le vie di questo zona, tra i palazzi d’epoca dai colori raggianti, piccoli parchi molto suggestivi (uno essendo pieno inverno era stato trasformato in una pista di pattinaggio) e negozietti molto particolari.

Arbat è una delle vie antiche della città, ormai super turistica. Infatti è il posto dove trovi più negozi di souvenir. Non è la cosa più bella di Mosca, ma un giretto va fatto anche perché si trova nella parte centrale della città, poco distante dal Cremlino.
La Cattedrale del Cristo Salvatore, dopo il complesso della piazza Rossa, è il monumento che mi ha colpito di più. E’ suggestivo sia al suo interno che, soprattutto visto da fuori, magari al di là della Moscova. E’ quindi sicuramente da mettere sulla lista delle cose fa visitare.
L’Isola Bolonty, conosciuta meglio come “Ottobre Rosso”, è la cosa che mi è piaciuta di più. E’ un posto che non ti aspetti. E’ davvero cool, infatti in questa piccolo isolotto hanno anche aperto alcuni ristoranti molto trendy e rinomati. Se ti ritrovi in mezzo alle vie, tra questi palazzi rossi, ti sembra impossibile che al di là del fiume ci possa essere la Cattedrale del Cristo Salvatore.


Un’altra cosa imperdibile è la camminata lungo la Moscova. I particolare è molto bello il tratto che da Bolonty arriva al Gorky Park , passando per la statua di Pietro il Grande.
Se vuoi vedere un posto che esce dalle tratte più turistiche, e che mostra la parte più moderna e giovanile della città, non puoi non fare un giro a Flacon. Si tratta di una ex fabbrica, completamente trasformata in una zona molto trendy e moderna. Qui troverai molti bar e un piccolo centro commeciale con dei negozi molto particolari.
La particolarità principale di questo posto sono i murales che si trovano su quasi tutti gli edifici.

Ti sembrerà davvero di essere catapultato in altro mondo rispetto al resto della città. Ma questo è un quartiere vivo, dove i giovani Moscoviti amano passarci molto tempo.
Queste sono le mete degne di nota che, secondo me, nel pianificare il tuo tour di Mosca non puoi assolutamente perderti. Le altre presenti nell’elenco sono secondarie e se non hai tanto tempo a disposizione puoi pensare di saltarle.

Per i parchi dipende molto dalla stagione. Il Gorky Park per esempio, essendo completamente innevato, non è stata una visita che mi ha soddisfatto. Penso invece che in primavera ed in estate sia sicuramente un’altra cosa!
Valuta tu come muoverti e cosa scegliere di fare, ma se sei indeciso se prenotare o meno togliti ogni dubbio e corri a preparare la valigia!
